La AGP è una società di servizi specializzata nel ramo assicurativo in pluri mandato, promotore finanziario ed inoltre fornisce servizi per imprese, enti pubblici e privati.
AGP è azienda stimata e conosciuta grazie alla ultradecennale attività nel settore dei fondatori, essa ha sede a POLICORO (MT).
Gli uffici di Policoro, centro geograficamente strategico della Basilicata a cavallo tra Calabria e Puglia, sono a poche centinaia di metri dalla S.S.106.
AGP CONSULENZE S. R. L. è iscritta nel Registro degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi tenuto dall' IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni con il N. E00479974; l'attività assicurativa è svolta tramite il canale Agenti e Società di Brokeraggio
CONTATTI / INFORMATIVA SULLA PRIVACY: AGP CONSULENZE S. R. L.:
Via Belvedere, 12 - 75025 POLICORO (MT) - Tel.: 0835 1978189 - Fax: 08351978240 - info@agpconsulenze.it
I dati non saranno comunicati a terzi e saranno trattati solo da personale incaricato.
Potrà in qualsiasi momento esercitare, nei tempi e nelle modalità previste dalla legge, i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 che riportiamo qui di seguito:
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardono, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma leggibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a. dell'origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, i responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alla lettera a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi leggittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.